Conferenza Paesaggistica
In base al disposto dell’art. 31 della L.R. 65/2014 e dell’art. 21 del PIT/PPR, in data 29/12/2023 sono state trasmesse alla Regione Toscana le controdeduzioni alle osservazioni pervenute nei confronti della Variante al Piano Strutturale, approvate con delibera C.C. n. 257/22.12.2023, ai fini della richiesta di convocazione della prima Conferenza Paesaggistica. Di seguito si indicano le date maggiormente significative del percorso procedurale effettuato:
13 Febbraio 2024: comunicata la convocazione della prima seduta della Conferenza Paesaggistica;
18 Marzo 2024: inviata dall'Ufficio la documentazione integrativa inerenti la proposta di un quadro conoscitivo di maggior dettaglio per le Aree Tutelate per legge ai sensi dell'Elaborato 8B del PIT/PPR;
21 Marzo 2024: ricezione del Contributo integrativo per conto del Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio, in merito a richiesta specifica di integrazioni per la proposta di un quadro conoscitivo di maggior dettaglio per le Aree Tutelate per legge ai sensi dell'Elaborato 8B del PIT/PPR;
25 Marzo 2024: ricevuto il Contributo della Soprintendenza in merito alla richiesta di chiarimenti in vista della prima seduta della Conferenza;
26 Marzo 2024: svolta prima seduta della Conferenza Paesaggistica;
09 Maggio 2024: inviata da parte dell'Ufficio la documentazione integrativa richiesta in sede di prima seduta della Conferenza inerente la proposta di un quadro conoscitivo di maggior dettaglio per le Aree Tutelate per legge ai sensi dell'Elaborato 8B del PIT/PPR e contestuale richiesta di attivazione del relativo Tavolo Tecnico con il Settore Tutela, Riqualificazione e valorizzazione del paesaggio;
23 Maggio 2024: ricevuto il Verbale della Prima seduta della Conferenza inerente la Variante al PS;
18 Aprile 2024 Trasmissione delle Controdeduzione al Piano Operativo alla Regione Toscana per la convocazione della Conferenza Paesaggistica del PO;
In data 31.05.2024 ricezione di comunicazione da parte del Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio della Regione in merito alla richiesta di ricondurre entrambi gli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica in un unico procedimento di conformazione al PIT/PPR (come richiesto dal Comune);
In data 19.06.2024 richiesta da parte dell'Ufficio tramite mail di aggiornamento in merito alla convocazione del Tavolo Tecnico come da ns. richiesta in data 09.05.2024;
in data 04.06.2024 comunicazione di unificazione del procedimento di conformazione per le Conferenze paesaggistiche della variante al PS e del PO;
In data 25.06.2024 ricezione di mail da parte del Settore Tutela, Riqualificazione e valorizzazione del paesaggio, contenente note metodologiche da seguire per la predisposizione della documentazione necessaria alle valutazioni del tavolo tecnico in riferimento alle esclusioni delle zone A e B di cui all'art.142 c.2 del Codice (non comunicate in sede di prima seduta della conferenza);
In data 12.07.2024 invio integrazione in risposta al Verbale della prima seduta della Conferenza e contestuale inoltro delle integrazioni necessarie all'apertura del Tavolo Tecnico come richiesto per mail dalla Regione in data 25.06.2024; si richiede inoltre di convocare un nuova seduta per la VPS e definire un calendario di sedute per il successivo esame del POC;
In data 22.07.2024 richiesta da parte dell'Ufficio tramite mail di aggiornamento in merito alla convocazione del Tavolo Tecnico;
In data 26.07.2024 ricevuta comunicazione tramite mail da parte del Settore Tutela, Riqualificazione e valorizzazione del paesaggio per la convocazione del tavolo tecnico in data 11.09.2024;
In data 29.08.2024 Comunicazione di convocazione della seconda seduta della Conferenza Paesaggistica per il giorno 10.10.2024.
in data 11.09.2024 prima seduta del Tavolo Tecnico presso Regione Toscana per l'aggiornamento del quadro conoscitivo dei vincoli paesaggistici ai sensi dell'art. 142, nella seduta del tavolo tecnico sono state fornite le indicazioni per l'impostazione degli SHP necessari e dei materiali per la definizione della ricognizione dei vincoli soggetti ad aggiornamento (art. 142 lett.c);
in data 25.09.2024 Comunicazione di convocazione della terza e quarta seduta della Conferenza paesaggistica per il giorno 24.10.2024 e 07.11.2024;
in data 09.10.2024 inoltro SHP file relativo all'aggiornamento dei Fiumi, secondo le specifiche richieste;
in data 07.10.2024 videocall prepaesaggistica con la Regione Toscana, per una prima analisi delle integrazioni inviate;
in data 07.10.2024 inoltro di parte degli elaborati del PO per la prima seduta della Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo;
in data 10.10.2024 seconda seduta della Conferenza Paesaggistica inerente alla Variante al PS; (nella quale sono state analizzate le integrazioni inviate in data 12.07.2024 e sono state sollevate nuove questioni inerenti il perimetro del TU, non rilevate in sede di avvio, adozione e prima conferenza);
in data 15.10.2024 inoltro a Regione Toscana e Soprintendenza del materiale aggiornato inerente le zone soggette ad esclusione ai sensi dell'art. 142 comma 2 del Codice, in vista del tavolo tecnico del 17.10.2024;
in data 17.10.2024 seconda seduta del Tavolo Tecnico, presso la Soprintendenza di Pisa, per l'analisi delle aree soggette ad esclusione ai sensi dell'art. 142 comma 2; richiesta di nuova documentazione ed aggiornamenti della documentazione inviata;
in data 17.10.2024 invio tramite mail (ufficioso) alla Regione Toscana, del dossier del perimetro del TU aggiornato secondo quanto emerso in sede di seconda conferenza;
in data 23.10.2024 inoltro delle integrazioni in risposta a quanto emerso in sede di seconda conferenza paesaggistica;
in data 24.10.2024 terza seduta della Conferenza Paesaggistica inerente alla Variante al PS; (seduta conclusiva con la quale la Regione e la Soprintendenza hanno ritenuto conforme la variante al PS);
in data 31.10.2024 Ricezione del Verbale della Seconda seduta della Conferenza inerente la Variante al PS;
in data 31.10.2024 inoltro integrazioni documentazione inerente la seconda seduta del Tavolo Tecnico;
in data 07.11.2024 ricevuta di annullamento della quarta conferenza paesaggistica, inerente la prima conferenza del Piano Operativo, in attesa della conclusione dei lavori del Tavolo Tecnico, previsto per il 14.11.2024, inerente l'aggiornamento del quadro vincolistico e l'individuazione delle aree da assoggettare ad esclusione ai sensi dell'art. 142 comma 2 del Codice;
in data 08.11.2024 comunicazione di convocazione della prima ed eventuale seconda conferenza paesaggistica del Piano Operativo per i giorni 28 e 29.11.204;
in data 12.11.2024 Ricezione del Verbale della Terza seduta della Conferenza inerente la Variante al PS;
in data 14.11.2024 terza seduta del Tavolo Tecnico, nel quale sono state analizzate le integrazioni inviate in data 31.10.2024, seduta conclusiva nella quale è stato evidenziato che le aree D30, D31 rientranti nell'ambito portuale, ed assoggettate a PPA, restano in attesa di verifica in quanto la documentazione inoltrata non è stata ritenuta esaustiva per comprovarne l'esclusione ai sensi dell'art. 142 comma 2, rimandando la validazione delle stesse a seguito di un tavolo dedicato nell’ambito delle attività di Copianificazione RT-MiC;
In data 15.11.2024 quarta seduta del Tavolo Tecnico, solo con il settore paesaggio per la definizione di dettaglio degli SHP file da inviare ai fini della validazione;
in data 21.11.2024 convocazione della Quarta Conferenza paesaggistica inerente alla Variante al PS, inerente la validazione dei lavori effettuati dal Tavolo Tecnico, per l'aggiornamento di maggior dettaglio del quadro vincolistico del PIT/PPR (vincolo art.142 c.1 lett. c) e delle aree assoggettate ad esclusione ai sensi dell'art. 142 c.2 del Codice;
In data 22.11.2024 inoltro delle documentazione conclusiva inerente i lavori della tavolo tecnico;
in data 25.11.2024 Quarta Conferenza Paesaggistica inerente la validazione dei lavori effettuati dal Tavolo Tecnico. Nella seduta è stata inoltre richiesta, dalla Soprintendenza, una maggiore documentazione comprovante anche per quanto attiene l'area D31 delle “Cheddite”, in quanto la documentazione inoltrata non è stata ritenuta esaustiva;
in data 28.11.2024 Prima Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo, analizzate le NTA del PO, alla conclusione della conferenza è stata annullata la seconda eventuale conferenza per il giorno 29.11.2024, in quanto l'analisi delle aree di trasformazione è stata rimandata a successiva conferenza ancora da programmare;
in data 05.12.2024 Ricezione del Verbale della Quarta seduta della Conferenza paesaggistica, inerente la validazione dei lavori effettuati dal Tavolo Tecnico, per l'aggiornamento di maggior dettaglio del quadro vincolistico del PIT/PPR (vincolo art.142 c.1 lett. c) e delle aree assoggettate ad esclusione ai sensi dell'art. 142 c.2 del Codice;
in data 10.12.2024 convocazione della Seconda e Terza paesaggistica del Piano Operativo per i giorni 09 e 10.01.2025;
in data 12.12.2024 inoltro integrazioni documentazione inerente la seconda seduta del Tavolo Tecnico in merito alle esclusioni di cui all'art. 142 comma 2 lett. b) inerenti alle seguenti aree: aree D30 e D31 ambito portuale; area D30 – stabilimento “Cheddite”;
in data 12.12.2024 Approvazione Variante al PS
in data 16.12.2024 Ricezione del Verbale Prima Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo;
in data 09.01.2025 Seconda Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo, analizzate le Aree di Trasformazione e Completamento (AT, AC, LC);
in data 10.01.2025 Terza Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo analizzate le Aree di Trasformazione (ATR, ATS);
in data 28.01.2025 Inoltro degli elaborati della Variante al Piano Strutturale Approvata con i file HASH per la convocazione della Conferenza Conclusiva del PS;
in data 03.02.2025 Convocazione conferenza conclusiva PS;
in data 04.02.2025 Ricezione del Verbale Seconda e terza Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo;
in data 13.02.2025 Conferenza Paesaggistica conclusiva della Variante al PS con esito positivo – sospesa determinazione sul porto e Cheddite;
in data 14.02.2025 inoltro integrazioni a seguito della prima, seconda e terza seduta del 28.11.2024, del 09.01.2025 e del 10.01.2025;
in data 03.03.2025 Convocazione Quarta conferenza paesaggistica di PO per il 02 aprile 2025;
in data 27.03.2025 riunione con Regione e Soprintendenza in merito alla successiva seduta della Conferenza paesaggistica prevista per il 02.04.2024;
in data 27.03.2025 Ricezione del Verbale conclusivo della Conferenza Paesaggistica del Piano Strutturale – verbale di conformazione;
in data 27.03.2025 Ricezione di richiesta di integrazioni in merito, in relazione al Tavolo Tecnico dei Vincoli relativamente alle esclusioni di cui all'art. 142 comma 2 lett. b) inerenti alle seguenti aree:aree D30 e D31 ambito portuale; area D30 – stabilimento “Cheddite”;
in data 27.03.2025 riunione anticipatrice della Quarta Conferenza Paesaggistica del PO con Regione e Sovrintendenza;
In data 02.04.2025 Quarta Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo, analizzate le integrazioni inviate in riferimento a NTA e AT/ATR/ATS/AC/LC;
In data 14.04.2025 inoltro integrazioni in riferimento al tavolo Tecnico dei vincoli, invio della relativa dichiarazione per quanto attiene l’area portuale e l’esclusione ai sensi dell’art. 142 comma 2 lett. b) ed inoltro documentazione predisposta da AdSP;
In data 18.04.2025 inoltro integrazioni a seguito della quarta seduta del 02.04.2025, anticipate rispetto alla ricezione del verbale, inoltro di ulteriore documentazione inerente il PO riguardante gli elaborati modificati a seguito delle controdeduzioni;
In data 07.05.2025 ricezione dell’istruttoria della Sovrintendenza inerente le aree D30 e D31 del Porto relativamente alle esclusioni di cui all’art. 142 comma 2 lett. b);
in data 07.05.2025 pubblicazione sul BURT n°19 della Variante al Piano Strutturale;
in data 16.05.2025 Convocazione Quinta conferenza paesaggistica di PO per il 10 giugno 2025
in data 20.05.2025 inoltro riscontro in merito all’istruttoria della Sovrintendenza ricevuta in data 07.05.2025;
in data 20.05.2025 Ricezione del Verbale della Quarta Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo;
in data 25.05.2025 inoltro integrazioni a seguito della quarta seduta del 02.04.2025 secondo quanto riportato nel verbale del 20.05.2025 ed inoltro di ulteriore documentazione inerente il PO riguardante gli elaborati modificati a seguito delle controdeduzioni;
in data 05.06.2025 ricezione di spostamento della Quinta Conferenza prevista per il 10.06.2025 e comunicazione della nuova data per il giorno 12 giugno 2025;
in data 12.06.2025 Quinta Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo, comunicazione delle risultanza del tavolo tecnico inerenti alle esclusioni dell’art. 142 comma 2 per le aree portuali, che risultano vincolate. Conferma dell’esclusione dell’area della Cheddite. Analisi delle ultime integrazioni inviate in data 25.05.2025 e delle schede AT in ambito portuale. Conclusione della Conferenza;
in data 17.07.2025 Ricezione del Verbale della Quinta Conferenza Paesaggistica del Piano Operativo.
Ultimo aggiornamento:
