Garante dell'informazione e della partecipazione

La normativa della Regione Toscana (L.R. n. 65/2014 - art. 37 e seg.) disciplina la figura del Garante dell'informazione e della partecipazione per gli atti di governo del territorio.

Il Garante promuove e favorisce l'informazione e la partecipazione dei cittadini e di tutti i soggetti interessati alla formazione degli atti di governo del territorio nell'ambito dei procedimenti di cui al Titolo II, capi I e II e al Titolo III capo I della L.R. n. 65/2014.

L'art. 37 della L.R. n. 65/2014 prevede che le funzioni del Garante dell'informazione e della partecipazione vengano disciplinate dal Comune con riferimento al Regolamento di cui all'art. 36 comma 4.

Quest'ultimo è ad oggi in corso di redazione.

Con determina del Direttore Generale n. 9532 del 12.12.2019 è stata nominata la Dr.ssa Nicoletta Leoni quale Garante dell'informazione e partecipazione per i provvedimenti urbanistici da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione Comunale per la relativa successiva adozione e approvazione fino alla fine del 2024.

Ad oggi i provvedimenti urbanistici risultano tutti definiti e le relative informazioni sono consultabili su questa pagina nella sezione dei Provvedimenti Urbanistici approvati.

 

Ultimo aggiornamento:

Back to top